DiscoverEU: un’opportunità unica per i neo-diciottenni di esplorare l’Europa

17 Febbraio 2025 at 12:17

Se hai 18 anni e vivi in Costiera amalfitana, in aree rurali o in contesti svantaggiati, questa è un’opportunità unica per te. Il Club per l’Unesco di Amalfi, grazie al programma DiscoverEU Inclusion Action – parte di Erasmus+ e Agenzia Italiana per la Gioventù – ti offre la possibilità di viaggiare in Europa con altri quattro ragazzi.

Premio Francesca Mansi 2025: studenti protagonisti della memoria e del territorio

4 Febbraio 2025 at 19:35

Il Club per l’Unesco di Amalfi, in collaborazione con l’Associazione Acarbio, Italia Nostra Salerno, con il patrocinio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, anche per questa edizione è al lavoro per il Premio Francesca Mansi per l’Ambiente 2025, dedicato agli studenti di ogni ordine e grado della Costiera amalfitana.

Premio Francesca Mansi per l’Ambiente 2024: primo premio ex aequo alla Porzio di Praiano e alla Rossellini di Minori

6 Giugno 2024 at 15:15

Dai video agli scratch, da poesie anche in inglese a calligrammi e libri digitali, ma anche testi teatrali con relativa interpretazione. Ed anche volantini con azioni concrete in favore di tutte quelle aree ancora dimenticate. E tanti spunti critici su ciò che andrebbe rivisto in una chiave di maggiore sostenibilità ambientale. Il tema dell’ottava edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente, anno 2024, “L’Altra Mia Costiera. Resiliente e Sostenibile” ha visto la partecipazione di oltre trecento studenti della Costiera amalfitana, un numero che cresce sempre più ogni anno. 

VIII edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente: L’altra mia Costiera. Resiliente e sostenibile.

15 Marzo 2024 at 16:42

L’ottava edizione del Premio Francesca Mansi per l’Ambiente promossa dalle associazioni Italia Nostra Salerno, Club per l’Unesco di Amalfi ed Acarbio, quest’anno ha come argomento e focus “L’altra mia Costiera. Resiliente e sostenibile”. Il termine della presentazione dei lavori è fissato per il 10 maggio 2024. E’ rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado della Costiera amalfitana, inviato presso tutte le direzioni scolastiche il 28 gennaio, così da permettere di programmare in tempo tutte le attività che occorrono.  

The Greeners, la nuova realtà di giovani attivisti della Costiera amalfitana

26 Gennaio 2024 at 14:59

Uniti si possono fare grandi passi anche nel mondo dell’associazionismo. I giovani membri della Costiera amalfitana del progetto The Greeners, hanno organizzato (il 25 gennaio 2024) un evento per incontrarsi con la comunità, associazioni ed enti locali, per presentare i risultati delle loro attività avviate nel 2022.

Italia Nostra e Club per l’Unesco di Amalfi chiedono controlli su progetto galleria tra Minori e Maiori

14 Novembre 2023 at 13:01

Il Club per l’Unesco di Amalfi e il Consiglio regionale Campania di Italia Nostra, in una nota congiunta, dichiarano di condividere le preoccupazioni dei cittadini di Minori, autori dell’esposto alla Procura della Repubblica, in cui hanno denunciato il verificarsi di “una serie di allagamenti in alcune abitazioni, dove sgorgava acqua, nonché il cedimento di alcuni terrazzamenti, prossimi al punto delle operazioni di trivellazione a seguito di alcune perforazioni di verifica e dello studio di fattibilità dell’opera, precisamente in località Torre, in prossimità della Chiesetta di San Michele”. Episodi che destano forti allarmi e che ci spingono a chiedere ogni tipo di accertamento, vigilanza e controllo a tutela del territorio e della salvaguardia della sicurezza e della pubblica incolumità in merito alla realizzazione di “una variante in galleria in località Torre Mezzacapo, tra gli abitati di Minori e Maiori”.

“Andar per Ville”: il Premio per l’Ambiente dedicato a Francesca Mansi. Il bando VII edizione

1 Marzo 2023 at 17:45

E’ giunto alla settima edizione ed è rivolto agli studenti di tutte le scuole della Costiera amalfitana: ritorna il Premio per l’ambiente dedicato a Francesca Mansi, la giovane studentessa che perse la vita durante l’alluvione di Atrani del 9 settembre 2010, e che oggi avrebbe avuto 38 anni.

Disseminazione di ImpAct for Nature: tanti semi sparsi di un progetto “senza confini”

27 Gennaio 2023 at 18:57

Creare campagne di sensibilizzazione e di promozione attraverso Reel pensati per i più giovani, e video brevi e d’impatto su YouTube, con lo scopo di arrivare efficacemente ad un pubblico di varie fasce di età, promuovendo comportamenti sostenibili e in difesa della natura. 

Settimana di Educazione alla Sostenibilità: in dono un impianto fotovoltaico per l’oasi del Vallone Porto di Positano

28 Novembre 2022 at 17:47

Arriva la luce al Vallone Porto di Positano. Per la Settimana di Educazione alla Sostenibilità promossa dall’Unesco – che quest’anno ha focalizzato il tema sull’”autonomia energetica” – il Club per l’Unesco di Amalfi in rete con l’associazione Acarbio, hanno donato all’artista eremita Gianni Menichetti un pannello solare che consentirà di illuminare la storica piccola dimora di Vali Myers senza ricorrere a fonti fossili.

Galleria Maiori-Minori: la risposta al comunicato stampa di Italia Nostra e Club per l’Unesco

21 Novembre 2022 at 14:58

Il sindaco di Minori, Andrea Reale: “Sono meritorie le analisi compiute sul nostro territorio dall’Associazione Italia Nostra e dal Club per l’UNESCO di Amalfi che, senza populismo, illazioni e offese personali, sempre denotano attenzione e interesse in nome della sostenibilità ambientale.