“Andar per Ville”: il Premio per l’Ambiente dedicato a Francesca Mansi. Il bando VII edizione

1 Marzo 2023 at 17:45

E’ giunto alla settima edizione ed è rivolto agli studenti di tutte le scuole della Costiera amalfitana: ritorna il Premio per l’ambiente dedicato a Francesca Mansi, la giovane studentessa che perse la vita durante l’alluvione di Atrani del 9 settembre 2010, e che oggi avrebbe avuto 38 anni.

Disseminazione di ImpAct for Nature: tanti semi sparsi di un progetto “senza confini”

27 Gennaio 2023 at 18:57

Creare campagne di sensibilizzazione e di promozione attraverso Reel pensati per i più giovani, e video brevi e d’impatto su YouTube, con lo scopo di arrivare efficacemente ad un pubblico di varie fasce di età, promuovendo comportamenti sostenibili e in difesa della natura. 

Settimana di Educazione alla Sostenibilità: in dono un impianto fotovoltaico per l’oasi del Vallone Porto di Positano

28 Novembre 2022 at 17:47

Arriva la luce al Vallone Porto di Positano. Per la Settimana di Educazione alla Sostenibilità promossa dall’Unesco – che quest’anno ha focalizzato il tema sull’”autonomia energetica” – il Club per l’Unesco di Amalfi in rete con l’associazione Acarbio, hanno donato all’artista eremita Gianni Menichetti un pannello solare che consentirà di illuminare la storica piccola dimora di Vali Myers senza ricorrere a fonti fossili.

Galleria Maiori-Minori: la risposta al comunicato stampa di Italia Nostra e Club per l’Unesco

21 Novembre 2022 at 14:58

Il sindaco di Minori, Andrea Reale: “Sono meritorie le analisi compiute sul nostro territorio dall’Associazione Italia Nostra e dal Club per l’UNESCO di Amalfi che, senza populismo, illazioni e offese personali, sempre denotano attenzione e interesse in nome della sostenibilità ambientale.

Galleria Maiori-Minori, il sindaco Reale apre alle osservazioni degli ambientalisti e dei Comitati. Club per l’Unesco di Amalfi e Italia Nostra: ora i fatti

19 Novembre 2022 at 16:17

Questa amministrazione non accetta lo studio di fattibilità redatto dall’ANAS, ma ha fatto proprie le prescrizioni della Commissione Paesaggistica, quelle della Soprintendenza e quelle del Ministero”. Così il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha risposto con un comunicato stampa alle forti perplessità avanzate da ambientalisti e comitati cittadini, sulla progettata galleria Maiori-Minori. 

ImpAct for Nature, a Paestum 36 ragazzi di 6 nazioni per progetto Erasmus+

9 Giugno 2022 at 8:29

Arrivano da Armenia, Bielorussia, Moldovia, Romania, Ucraina e Italia, i 36 ragazzi che dal 6 al 16 giugno partecipano allo scambio giovanile “ImpAct for Nature”, organizzato dal Club per l’Unesco di Amalfi.
A Paestum, in un’area immersa tra il mare e il verde dei monti del Cilento, si stanno confrontando su pratiche di sostenibilità e questioni ambientali. Attraverso esperienze di scambio sociale-culturale come volontariato, attività all’aperto, vita comunitaria, conoscenza dei Patrimoni Unesco di ciascun paese partecipante, buone pratiche di riciclo, visione interculturale del tema ambientale, conoscenza di modelli di comunicazione, i partecipanti al progetto Erasmus+ svilupperanno giorno per giorno nuove competenze sull’educazione non formale per operatori giovanili.

ImpACT for Nature: un “nuovo” progetto Erasmus

7 Maggio 2022 at 16:30

Dal 6 al 16 giugno, 2022 – Paestum (Sa). “Where young people will discuss ecological sustainability, awereness rising, social impact, creation and video making“.

 

Qual è la percezione dei cittadini nei confronti di un territorio Patrimonio Unesco?

6 Aprile 2022 at 15:18

L’intero evento del 4 marzo 2022 dal titolo: “Le risorse del PNRR e la Transizione ecologica: la Costiera a che punto è?” (in un video su YouTube), trasmesso in diretta streaming.

Incontro pubblico ad Amalfi sulle risorse del PNRR

5 Marzo 2022 at 12:58

Alla Biblioteca di Amalfi (il 4 marzo 2022) si è svolto l’incontro pubblico organizzato dal Club per l’Unesco di Amalfi insieme a Italia Nostra Salerno, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana, con una diretta streaming su StreamYard (attraverso il sito giornalistico www.positanonews.it).

La Costiera della Transizione ecologica nella Settimana per l’Educazione alla Sostenibilità

29 Novembre 2021 at 20:49

La Costiera della Transizione ecologica” è stato il titolo dell’incontro organizzato dal Club per l’Unesco di Amalfi e inserito nella Settimana per l’Educazione alla Sostenibilità che promuove ogni anno l’Unesco.